L’America in Afghanistan ha scelto di perdere. Due esperti ci raccontano perché Si fa finta che le guerre siano giuste o sbagliate a seconda del sentiment: "Non è vero che Biden era forzato a ritirare le truppe. E ormai da tempo la nostra presenza a Kabul era economicamente sostenibile" Cecilia Sala 24 AGO 2021
Il Papa fulmina Biden Francesco diffida del mondo yankee e neanche il pio Biden fa eccezione. La presa di posizione dell'Osservatore Romano e le questioni aperte 23 AGO 2021
evitare il “momento Carter” Biden ha avuto fretta, ora faccia come i grandi presidenti Restauri l’autorevolezza della politica forte di una visione. Faccia il contrario dei suoi due predecessori. Chi gli consiglia di badare ai sondaggi e al nation building vuole il male dell’America 21 AGO 2021
Il presidente Biden sapeva benissimo Il segretario Blinken, secondo il Wsj, ha letto il messaggio. La Cia e il Dipartimento di stato: “Collasso entro pochi giorni” 20 AGO 2021
LA CONFERENZA STAMPA Biden: "Manterremo l'impegno di evacuare gli afghani" Sono oltre 13 mila le persone che gli Stati Uniti hanno portato fuori dal paese dal 14 agosto, ha detto il presidente degli Stati Uniti. Sul posto seimila soldati americani 20 AGO 2021
piccola posta Da Doha la violenza talebana è cresciuta ogni giorno, eravamo avvisati L’occidente era avvertito dell’infamia incombente. Il pubblico, noi, si chiede come abbiano fatto i talebani a trionfare in modo così folgorante: ci siamo premurosamente tenuti all’oscuro di quello che avveniva prima 20 AGO 2021
Contro mastro ciliegia Capitol Hill show Bisogna ammettere che gli americani, presi dal loro lato migliore, che non è l’esportazione della democrazia ma lo spettacolo, ancora non li batte nessuno. Ieri per esempio un matto ha minacciato di farsi esplodere nei pressi del Congresso 20 AGO 2021
Importare l’ipocrisia? Salvini e Meloni alla carica della “disastrosa gestione” di Biden del ritiro afghano. Ma non dicono che la scelta fu del loro idolo Trump. E non capiscono che esportare la libertà è una priorità dell’occidente 19 AGO 2021
l'intervista "L'Europa si dia un difesa comune. Serve una Nato meno americana". Parla Pinotti "La guerra in Afghanistan è finita com'è iniziata: con un atto unilaterale degli Usa. Ma in vent'anni l'Ue doveva fare di più. Ora, dopo la Brexit, non ci sono più alibi: serve un coordinamento della nostra Difesa, anche per evitare che la Nato sia troppo appiattita su Washington". L'intervista all'ex ministra 19 AGO 2021
piccola posta Ora sarà l'Iraq a restare senza truppe americane Joe Biden aveva annunciato a fine luglio il ritiro del contingente militare: nella sua parte sciita diventerà ancora di più un feudo iraniano. E occhio al Kurdistan, dove emigrano sempre più arabi 18 AGO 2021